
La posizione della scrivania
La casa, i suoi locali e gli arredi devono essere progettati per essere confortevoli in modo da vivere in maniera serena e armoniosa con noi stessi e con quello che ci circonda. Molti di noi trascorrono la maggior parte della propria giornata seduti ad una scrivania, quindi è importante che lo spazio che ci ospita sia progettato in maniera ottimale seguendo i principi di posizione della seduta legati ai Quattro Animali. Ogni elemento di arredo se ben posizionato rispetto ai q

Le forme propizie della casa
Per la casa è meglio privilegiare le planimetrie di forme regolari perché più propizie, mentre sono da evitare le forme irregolari come quella a pistola e a stivale. Se questo non è possibile un consiglio è quello di posizionare la zona letto o lo studio nel manico di tale forma. Le planimetrie che presentano muri curvi, aggettanti e con parti eccedenti sono di buon auspicio, perché migliori per il loro contenimento energetico, infatti queste case hanno meno zone di dispersio

La casa
Per una corretta posizione della casa nel lotto si consiglia di osservare innanzitutto la forma dell’appezzamento, se di forma irregolare, riquadrarlo con correttivi (piante, siepi, luci), evitando di lasciare zone dove l’energia potrebbe ristagnare, come gli angoli. Bisogna osservare le ombre delle case circostanti e quindi il movimento del sole per individuare la migliore posizione per le stanze interne. Per quanto riguarda la forma della pianta dell’edificio: se con forma

Dove collocare la casa
Il Feng Shui fornisce consigli sulla scelta del lotto su cui sorgerà la casa, sulla posizione/orientamento più ottimale, sull’arredamento e sulla progettazione di interni, il tutto per aiutare a favorire gli affetti e i rapporti interpersonali. La forma del lotto è importante, se il lotto ha una forma irregolare si può rimediare piantando degli alberi, oppure installando delle luci da esterno per illuminare gli angoli mancanti e regolarizzare in tal modo le dimensioni. Quando

L'esterno influisce sull'interno
Lo scopo del Feng Shui è modificare e armonizzare l’ambiente per modificare la vita di ciascuno di noi. I consigli forniti da questa arte cinese si applicano sia ad una dimensione ampia come un edificio e alla sua posizione nel contesto-paesaggio, sia ad una dimensione piccola come una camera o alla collocazione ottimale degli arredi. Fondamentale è sia la disposizione degli ambienti, per garantire il benessere per mente e corpo, sia l’orientamento dell'abitazione. Le forme,

Progettare in armonia con il Feng Shui_p.02
Al centro del Feng Shui, che insegna a disporre la casa e l’arredamento in armonia con le leggi del cosmo, c’è un’attenzione all’unicità di ogni cosa, perchè non c’è una soluzione che vada bene a tutti nello stesso momento e luogo. Ogni persona, ogni casa, ogni ufficio, in ogni giorno e in ogni luogo sono diversi. L’approccio migliore è lasciare a ciascuno la possibilità di scegliere. L’appartamento, la casa, l’ufficio sono l’espressione delle condizioni del nostro intimo, p

L'ordine nel Feng Shui
Stanze ed edifici non sono semplici spazi arredati, le sensazioni che suscitano in noi variano da individuo a individuo. Quando si entra in un locale alcuni lo trovano accogliente altri no questo perché le reazioni sono determinate da forze insite nella personalità di ciascuno. Le sensazioni di ciascuno di noi sono diverse a seconda delle diverse utilizzazioni del locale e sono preziose per il nostro benessere. L’energia contenuta in ogni spazio influenzerà le nostre reazioni

Progettare in armonia con il Feng Shui_p.01
Il raggiungimento del benessere psicofisico è fondamentale per ogni individuo, e deve essere uno degli elementi principali della progettazione di edifici destinati all’uomo. Un aiuto viene offerto dal Feng (vento) Shui (acqua), un’antica arte cinese che riconosce nell’acqua e nel vento, le forze responsabili nel determinare salute, prosperità e buona fortuna. Ogni luogo naturale o artificiale nel quale risiederà l‘uomo deve essere osservato, progettato e costruito in modo ch