L'esterno influisce sull'interno
- Riccardo Cazzaniga Architetto
- 13 set 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Lo scopo del Feng Shui è modificare e armonizzare l’ambiente per modificare la vita di ciascuno di noi.
I consigli forniti da questa arte cinese si applicano sia ad una dimensione ampia come un edificio e alla sua posizione nel contesto-paesaggio, sia ad una dimensione piccola come una camera o alla collocazione ottimale degli arredi.
Fondamentale è sia la disposizione degli ambienti, per garantire il benessere per mente e corpo, sia l’orientamento dell'abitazione. Le forme, le altezze degli edifici, le sagome dei tetti, le direzioni delle strade e degli angoli, possono modificare il destino di una persona. Tutto quello che ci circonda (pareti, finestre, edifici, colline,…) si rapporta in modo diverso ai flussi di vento e acqua, creando effetti ben precisi su di noi. L’esterno influisce sulle persone.
Si può usufruire dei consigli di questa arte in qualsiasi fase: in una situazione di progettazione ex-novo, di ristrutturazione, di casa abitata già da tempo o di immobile in cui ancora dobbiamo trasferirci. Progettare la propria casa significa anche avere accanto una figura che ci guidi prima di tutto nell’individuazione delle nostre necessità e poi nel trasformarle in azioni progettuali concrete.
Il Feng Shui quindi si rivolge a tutti coloro che ritengono importante capire e migliorare il proprio livello di benessere e confort che quotidianamente riceviamo dai nostri ambienti di vita.
Questo breve articolo fornisce indicazioni generiche.
Se avete curiosità o desiderate avere indicazioni personalizzate, contattatemi.